Scopri

Il Posto Ideale
per Bambini e Famiglie

Chi siamo

Il Nostro Impegno
per
il Benessere dei Bambini

Kids&Party si è affermato come un punto di riferimento per famiglie e bambini, fornendo supporto e assistenza di qualità. Con un approccio personalizzato, le nostre attività ricreative e programmi educativi hanno aiutato numerosi giovani a svilupparsi in ambienti positivi. Il nostro team di si dedica a creare esperienze memorabili, assicurando che ogni famiglia si senta valorizzata e sostenuta.
Grazie ai nostri programmi innovativi e al supporto costante, Kids&Party ha trasformato la vita di molte famiglie. Le testimonianze positive ricevute dai nostri utenti confermano il nostro impegno nel fornire un ambiente stimolante e accogliente per tutti i giovani.

Missione

Promuovere il benessere dei bambini attraverso attività educative dedicate.

Visione

Essere un sostegno nella comunità dove ogni bambino possa crescere sicuro e felice.

Valore

Empatia, rispetto, inclusività e impegno verso il benessere dei più giovani.

La nostra storia

Dalla Fondazione a Oggi:
Il Viaggio di Kids&Party

Kids&Party accoglie bambini dai sei ai cinque anni e si distingue per la ricerca di nuove soluzioni sia nella struttura bio-edilizia sia nella scelta dei percorsi educativi propositi ai piccoli. Offre ai bambini e alle bambine un luogo di formazione, di crescita amornica e serena ma anche di socializzazione nella prospettiva del loro benessere psico-fisico. Ha come obiettivo principale quello di valorizzare le competenze e preferenze di ciascun bambino, senza alcuna disciminazione. Le attività educative all’interno del servizio sono organizzate privilegiando situazioni di piccolo gruppo e sono tese alla valorizzazione delle diversità individuali; adeguate strategie sono adottate per consentire un ambientamento graduale e attivo dei minori, favorisce inoltre continuità educativa con l’ambiente familiare, con l’ambiente sociale. Oggi, grazie all’impegno del nostro team e alla fiducia delle famiglie, rappresentiamo un punto di riferimento nel supporto e nella crescita dei giovani.

L’Inserimento

E’ un periodo che varia da bambino a bambino, durante il quale prende confidenza con l’ambiente nuovo, con le educatrici e con gli altri bambini e bambine in modo da riuscire ad affrontare con maggiore serenità il distacco dalle figure genitoriali.
In vista dell’allontanamento dalla mamma e dell’ingresso al nido/scuola infanzia, è importante prevedere un ambientamento a tappe.

• Prima di Cominciare: è bene che il bambino/a abbia modo di sperimentare qualche breve separazione dai genitori. Quindi, drovebbe inzialmente stare un’ora, poi due, ed eventualmente tutto il pomeriggio in compagnia di una persona di fiducia. E’ anche importante dargli modo di incontrare qualche suo coetaneo, per fargli prendere confidenza con gli altri bambini e bambine.

• Il Primo Giorno: accomapagnate il bambino/a al nido coinvolgendo se possibile anche il papà, la cui presenza è molto importante per trasmettere rassicurazione.

• Nella Prima Settimana: state un pò con il/la bambino/a al nido. Poi, man mano che il/la piccolo/a si abitua al nuovo ambiente, potete iniziare a lasciarlo solo, ogni volta sempre più a lungo.
In ogni caso, saranno le educatrici a gestire i tempri e le modalità dell’inserimento, in modo che il/la bimbo/a e con lui i genitori abbiano tempo di abituarsi alla nuova situazione.

Il’Distacco

Il momento dei saluti è il più difficile, sia per la mamma che per il/la bambino/a, sopratutto nei primi giorni.

• Stabilite un Piccolo Rituale Rassicurante: deve essere ripetuto ogni giorno al momento del congedo.
Date al bambino il suo gioco preferito oppure accompagnatelo fino al suo armadietto. Se nel momento in cui ve ne andate il bambino è abituato a seguire un rituale, imparerà ad anticipare, prima del distacco, una serie di abitudini che lo rassicurano e che gli danno gioia.

• Non Create Pretesti: non inventate bugie per allontanarvi senza vederlo piangere. Potreste pregiudicare la fiducia che ripone in voi perchè si sentirebbe tradito e la prossima volta piangerà di più.

• Salutate Sempre il Bambino Quando lo Lasciate:
se è agitato coccolatelo e parlategli con dolcezza, senza fretta e rassicuratelo con la promessa di tornare presto. E’ molto importante spiegargli che andate via per un periodo di tempo più o meno lungo e che poi tornerete da lui. Nei piccoli, la capacità di comprensione delle parole si sviluppa molto più rapidamente della loro abilità linguistica.

• Andate Senza Indugi Anche se Piange: in molti casi il suo pianto si calma dopo pochi minuti. Prolungare oltre i termini della ragionevolezza i riti del congedo non serve ad evitare i pianti. Anzi, in genere li accentua e infonde nel bambino la convizione che non siete sicuri di quello che state facendo.

• In Genere Affidatevi all’Esperienza delle Educatrici: scegliere il momento giusto per cominciare a farlo pranzare al nido e poi dormire e non vogliate accellerare a tutti i costi.

Contattaci Ora

Non Perdere Ulteriori Opportunità di Divertimento!

Scrivici per sapere come possiamo rendere speciale il tempo dei tuoi bambini con noi.

Torna in alto